Presse-Information
Tecnologie innovative per la costruzione di tunnel e trasferimento di conoscenze specialistiche a InnoTrans 2016
Il collegamento fisso del Fehmarn Belt, la galleria di base del Brennero e il progetto ferroviario Crossrail sono solo alcune delle grandi opere che i costruttori di tunnel di tutto il mondo dovranno gestire nei prossimi anni. Il settore mondiale dei tunnel mostrerà a InnoTrans 2016 con oltre 450 prodotti le sue enormi capacità costruttive alla base di progetti di queste dimensioni. La sezione Tunnel Construction riunirà dal 20 al 23 settembre una vasta gamma di prodotti per la costruzione e la manutenzione di gallerie: materiali edili, sistemi di ventilazione e antincendio, macchine e tecnologie per lo scavo di gallerie, sistemi di pulitura e installazioni elettriche, oltre alle tecnologie di comunicazione e sicurezza.
La rete espresso regionale Crossrail, lunga circa 180 chilometri, che dal 2018 collegherà la parte orientale di Londra a quella occidentale, verrà illustrata nello stand di Herrenknecht nel padiglione 5.2. Questa azienda tedesca espone da molti anni a InnoTrans e presenterà qui un modello delle sue talpe meccaniche che hanno scavato per questo progetto 41 chilometri di gallerie nel sottosuolo londinese. L’azienda austriaca Plasser & Theurer mostrerà nell’outdoor display il veicolo per l’ispezione di gallerie TIF, che ha in tutto tre gru con uno sbraccio fino a 14,5 metri.
Accanto a questi leader del mercato saranno presenti gli italiani di Valente, impresa che produce macchine e attrezzature per cantieri di gallerie, fra cui vagoni speciali e locomotori Diesel ed elettrici per lavorazioni in galleria. Quest’anno avranno un ruolo importante al Salone anche i sistemi antincendio, come quelli dell’azienda Fogtec di Colonia, che usano una nebulizzazione ad alta pressione ecosostenibile senza rischi per le persone. I nuovi espositori svizzeri di Aero-X AG informeranno su sistemi di estintori specifici per veicoli su rotaia, macchine per la manutenzione e infrastrutture ferroviarie e di gallerie.
CFT GmbH Compact Filter Technic è un’azienda tedesca specializzata nella corretta ventilazione e depolverizzazione nella costruzione di tunnel, come indicano i suoi prodotti per la tecnologia dell’aria: ventilatori e depolverizzatori a secco e a umido. L’impresa britannica Nightsearcher presenterà gli ultimi modelli di lampade da lavoro per la costruzione di tunnel.
Dialoghi fra specialisti nell’International Tunnel Forum
Vari esperti internazionali di chiara fama discuteranno nell’International Tunnel Forum l’utilità per la costruzione di tunnel del tanto discusso metodo BIM (Building Information Modeling), ovvero progettazione, costruzione e gestione digitale in rete. Questa manifestazione nel CityCube fornirà il palcoscenico per un discorso qualificato con esperti del settore tedeschi e di altri Paesi. Il secondo tema di grande attualità nel Forum sarà la questione della sicurezza nelle stazioni sotterranee, intesa non solo come sicurezza d’esercizio, ma anche del personale e dei passeggeri. L’International Tunnel Forum è organizzato dalla Società di studi per tunnel e infrastrutture di trasporti (STUVA e.V.) e sarà diretto dal Dr.-Ing. Roland Leucker, a.d. di STUVA.